aggiungi a preferiti
Immerso nel centro storico della città di Viterbo, a due passi dal famoso Monastero di Santa Rosa, proponiamo la vendita di un immobile di circa 97 mq distribuiti su 3 livelli e con un grande terrazzo di copertura con un’eccezionale vista panoramica sulla città. L’unità immobiliare si trova all’interno di un palazzo storico, e vi si arriva percorrendo a piedi la strada che parte dalla chiesa di Santa Maria in Poggio e dalla più nota fontana della Crocetta, costeggiando la chiesa, ormai sconsacrata, di San Rocco. Tramite un portone con inferriata metallica si accede al piano terra, che accoglie un locale deposito, un magazzino e un piccolo bagno, come spesso accadeva nell’impianto architettonico delle antiche abitazioni, che al piano stradale ospitavano le botteghe artigiane. Infatti, il locale magazzino sulla sinistra ha anche un proprio accesso indipendente dalla strada. Salendo la scala rivestita in peperino, il cui vano è illuminato da finestre, si arriva al primo piano, che accoglie sulla sinistra una cucina ben attrezzata e moderna, con doppio affaccio sulla strada e sul muro laterale della chiesa. Sulla destra della scala invece si accede al salone, ambiente molto luminoso e caratterizzato dalla presenza di un camino rivisitato in chiave moderna. Salendo ancora il terzo livello accoglie una camera da letto con armadio e un grande bagno con doccia con angolo in muratura per la lavatrice e una porta finestra che si affaccia su un piccolo balcone. La scala, da qui in poi realizzata in legno, prosegue al piano copertura e sbarca su un terrazzo di circa 30 mq, punto di forza dell’abitazione inserita nel centro cittadino, incastonato tra le costruzioni vicine e con vista sui tetti della città storica. Da qui è anche possibile vedere una parte della tradizionale processione della macchina di Santa Rosa, manifestazione molto apprezzata non solo dai viterbesi ma anche dai tanti turisti che vi assistono ogni anno. Lo spazio esterno risulta estremamente vivibile e rappresenta un completamento prezioso della proprietà, essendo sfruttabile per parecchi mesi durante l’anno anche come zona pranzo/relax e costituendo una rarità in un centro storico cittadino. L’immobile è in ottime condizioni generali, ristrutturato finemente in anni recenti e con materiali di pregio, come il cotto utilizzato per i pavimenti, il peperino e il ferro battuto per le scale. Gli infissi sono in legno a doppio vetro, le persiane in alluminio con finitura effetto legno. Inoltre, nei locali al piano terra è stata realizzata una controparete ventilata per migliorare le condizioni termoigrometriche dell’unità immobiliare. Il riscaldamento è autonomo con caldaia a gas che è ubicata in un comodo spazio di servizio realizzato al piano copertura. La casa gode di tutti i comfort necessari pur conservando il suo fascino di casa antica, nel cuore del centro storico, ma di comodo accesso anche grazie alla possibilità di parcheggiare liberamente nelle immediate vicinanze. Inoltre, si può considerare anche come ottimo investimento a scopo turistico-ricettivo oltre che residenziale, data l’attiva realtà del turismo viterbese. Infatti, la così chiamata Città dei Papi attrae un vasto pubblico eterogeneo grazie alla sua storia antica, alla presenza dell’Università della Tuscia, e alle sue eccezionali risorse termali. Viterbo, che sorge sulla Via Cassia, è inoltre al centro di un territorio molto interessante dal punto di vista archeologico e paesaggistico, vicinissima a luoghi che sono testimonianze importanti della civiltà etrusca, a poca distanza dalle città di Bolsena e dall’omonimo lago, senza considerare la vicinanza con Roma a cui è collegata tramite il bus cotral e ben due linee ferroviarie, che in meno di un’ora portano al centro della città e alla Stazione Termini.
A4
A3
A2
A1
A+
A
B
C
D
E
F
G
non disponibile
non classificabile